Colli Tortonesi
Zona di produzione: comprende la fascia collinare del tortonese, quindi in tutto o in parte il territorio dei comuni di Avolasca, Berzano di Tortona, Brignano-Frascata, Carbonara Scrivia, Carezzano, Casalnoceto, Casasco, Cassano Spinola, Castellania, Castellar Guidobono, Cerreto Grue, Costa Vescovato, Gavazzana, Momperone, Monleale, Montegioco, Montemarzino, Paderna, Pozzol Groppo, Sant’Agata Fossili, Sardigliano, Sarezzano, Spineto Scrivia, Stazzano, Tortona, Viguzzolo, Villalvernia, Villaromagnano, Volpedo e Volpeglino, in provincia di Alessandria, in pratica 30 comuni.
Sottozona: MONLEALE, comprende parte dei comuni di Berzano di Tortona, Brignano-Frascata, Casalnoceto, Casasco, Castellar Guidobono, Momperone, Monleale, Montegioco, Montemarzino, Pozzol Groppo, Sarezzano, Tortona, Viguzzolo, Volpedo e Volpeglino, con l’esclusione della frazione di Castellar Ponzano e dei vigneti esposti a nord.
Vini e vitigni
BIANCO – cortese, favorita, müller thurgau, pinot bianco, pinot grigio, riesling italico, riesling, barbera bianca, chardonnay, sauvignon, sylvaner verde e timorasso
CORTESE – cortese min. 95%
Altre tipologie: FRIZZANTE e SPUMANTE
FAVORITA – favorita min. 85%
MOSCATO BIANCO – moscato bianco
TIMORASSO – timorasso min. 95%
CHIARETTO – aleatico, barbera, bonarda piemontese, dolcetto, freisa, grignolino, pinot nero, cabernet franc, cabernet sauvignon, croatina, lambrusca di Alessandria, merlot, nebbiolo e sangiovese
ROSSO – aleatico, barbera, bonarda piemontese, dolcetto, freisa, grignolino, pinot nero, cabernet franc, cabernet sauvignon, croatina, lambrusca di Alessandria, merlot, nebbiolo e sangiovese
BARBERA – barbera min. 85%
Altra tipologia: SUPERIORE
CROATINA – croatina min. 85%
DOLCETTO – dolcetto min. 85%
Sottozona MONLEALE – barbera min. 85%
Altra tipologia: NOVELLO, il Rosso e il Dolcetto.