Friuli-Annia
Zona di produzione: comprende interamente i comuni di Bagnaria Arsa, Carlino, Castions di Strada, Marano Lagunare, Muzzana del Turgnano, Porpetto, San Giorgio di Nogaro e Torviscosa, in provincia di Udine.
Vitigni: tutti i vini Friuli-Annia con nome del vitigno prevedono l’utilizzo del medesimo per almeno il 90%.
Vini e vitigni
BIANCO (senza specificazione) – uno o più a bacca bianca, tra quelli idonei, escluse le varietà aromatiche
CHARDONNAY
MALVASIA
PINOT BIANCO
PINOT GRIGIO
SAUVIGNON
TOCAI FRIULANO
TRAMINER AROMATICO
VERDUZZO FRIULANO
ROSSO – come per il Bianco, ma a bacca rossa
ROSATO – come per il Rosso e ottenuto con una spremitura soffice
CABERNET FRANC
CABERNET SAUVIGNON
MERLOT
REFOSCO DAL PEDUNCOLO ROSSO
SPUMANTE BRUT o DEMI-SEC – chardonnay e/o pinot bianco min. 90%
Altre tipologie: FRIZZANTE, il Rosato, Pinot bianco, Verduzzo friulano, Chardonnay e Malvasia; RISERVA, il Rosso, Merlot, Cabernet franc, Cabernet sauvignon e Refosco dal peduncolo rosso.